DICONO DI NOI

Nelle fase di preparazione e durante GECO ho constatato un’alta professionalità organizzativa, che raramente si trova negli eventi nazionali. Tutti giovani dinamici con tanta voglia di mettersi in gioco e capaci di raggiungere traguardi importanti.
Veramente notevole la volontà di coniugare ambiente e società, inclusione e benessere, lo sviluppo sostenibile e la salvaguardia dell’ambiente e della salute in un approccio integrato e con una visione a lungo termine.
In queste settimane di collaborazione hanno portato le idee del nostro prof. Jeremy Rifkin anche nella realtà virtuale affinché tutti possano vivere in un mondo migliore.


E’ stato un vero piacere intervenire per poter portare il saluto di tutta l’amministrazione comunale a un’iniziativa su un tema così importante come la sostenibilità. Ringrazio gli organizzatori che a fronte dell’emergenza sanitaria sono riusciti a riformulare l’evento online, mantenendo l’alta qualità degli interventi e la ricchezza di contenuti. Appuntamento quindi al prossimo anno.

La formula degli incontri virtuali in GECO ha funzionato molto bene, ha dato la possibilità ai visitatori di incontrare gli espositori e contemporaneamente di partecipare alle tavole rotonde, ricche di approfondimenti, spunti e contenuti. La mobilità e il turismo sostenibile hanno dimostrato di essere temi di grande interesse e attrattività per un pubblico sempre più vasto.


Complimenti al team di GECO per aver proposto un tema emergente come la sostenibilità in chiave innovativa. La fiera virtuale non solamente è stata una necessità per il COVID-19 ma è diventata un simbolo di virtuosità permettendo l’accesso ad un evento a bassa emissione di CO2 con una partecipazione aperta.
Il cammino verso la sostenibilità è tracciato dalla scienza e percorso assieme a partners e collaboratori che condividono lo stesso obbiettivo. Ringrazio il team di GECO per l’invito a questa prima edizione e per aver promosso una visione olistica al settore verde della nostra economia.


É stato sicuramente un incontro interessante e stimolante sul tema della sostenibilità nel turismo del futuro.
La diversa estrazione dei relatori ha permesso un confronto sul tema da diversi punti di vista.
Interessante riproporre qualcosa specifico per la prossima seconda edizione. Grazie


La piattaforma: efficace, all’avanguardia e allo stesso tempo intuitiva.
Lo staff: efficientissimo anche nel coordinamento delle tavole rotonde. E in questi due ingredienti sta la chiave del successo di questa prima edizione!
Successo che si è consolidato anche nel dopo-fiera: ho ricevuto diversi apprezzamenti e feedback riguardo al mio intervento sul cicloturismo, sia su LinkedIn che tramite mail. Questo significa che il pubblico, anche se virtuale, è interattivo e reale.


La partecipazione, la comunicazione ed il fermento culturale generati dalla prima edizione di GECO, sono segnali rilevanti di maggiore consapevolezza e assunzione di responsabilità, requisiti fondamentali per affrontare il tema della sostenibilità ambientale e sociale.
Istituzioni, società civile, mondo delle imprese sono chiamati a coltivare attivamente ogni iniziativa di sostenibilità, alla luce delle sfide chiare ed attuali di riduzione della propria impronta ecologica, nel rispetto e a salvaguardia delle generazioni future.


Geco guarda avanti, anticipa le tendenze e spinge a una riflessione di più grande respiro in cui ognuno di noi è un soggetto attivo e responsabile del cambiamento. Di questo ultimo anno e mezzo si è spesso portati a vedere gli aspetti negativi, ma noi in Accademia della Felicità siamo abituati a interpretare gli eventi in ottica costruttiva e positiva. Ecco perché quando Geco ci ha proposto questo progetto siamo stati orgogliosi di offrire il nostro contributo.


Geco ha rotto il ghiaccio, esplorando la dimensione della fiera virtuale per mostrare al pubblico soluzioni sostenibili, che sono sempre più necessarie. Il mondo non si ferma! Complimenti per esservi lanciati in una nuova avventura che certamente evolverà nel tempo.
Come membro della giuria Smart Talks quando ho visto 51 candidature confesso che mi sono spaventata. Invece sono stata felicemente sorpresa dalla varietà delle proposte. C’è dinamismo nel vasto mondo dello sviluppo sostenibile. Questo mi rincuora, anche se più che mai bisogna essere rigorosi nel saper distinguere chi fa sul serio da chi fa greenwashing.

Ho “indossato” il mio avatar e ho allestito il mio stand virtuale in Geco con nuove logiche di comunicazione. Ho potuto raccontare di Travel for business con nuovi linguaggi, moderni ed efficaci. L’interazione con i tanti clienti che hanno visitato il mio stand è stata entusiasmante e positiva. Sicuramente una esperienza da integrare in futuro negli eventi fisici.

Esperienza molto interessante, era la prima fiera virtuale per noi. In questo momento è stata sicuramente utile, anche se mi auguro di tornare presto alle fiere in presenza! Molto ben organizzata. Siamo stati seguiti in maniera egregia perchè abbiamo avuto tutte le risposte e l’assistenza necessaria. La fiera virtuale è stata molto intuitiva e facilmente gestibile, anche per noi novellini. Ho particolarmente apprezzato i dati analitici subito disponibili e la facilità nel creare lo stand. Abbiamo fatto diversi appuntamenti interessanti e ottenuto molti contatti in chat con persone che hanno manifestato interesse nel visitare Israele.
Credo sia stata un’attività molto utile in questo momento. Adesso abbiamo contatti nuovi con cui potremo sviluppare delle collaborazioni e inoltre, grazie alla fiera, organizzeremo 3 webinar nelle prossime settimane, sia b2b che b2c.

La fiera è stata interessante e devo dire che la piattaforma ha funzionato senza problemi.

I really liked the talks and meeting people around this really important topic. Thanks for organizing the fair. I was also really happy when Visit Finlands Rent, a Finn campaign, was mentioned in the round table talks. Good to hear that our work and ways of working has been noticed. I liked the platform you had choosen also with the analytics and possibility to exchange visit cards.

Geco Expo è stato amore a prima vista per noi, data l’attenzione alle tematiche della sostenibilità con cui è nata questa fiera. Come Alma Travel siamo stati tra i primi ad aderire al progetto.
Dire che siamo entusiasti del risultato è riduttivo: la possibilità di navigare con un avatar dentro un ambiente virtuale futuristico, la relazione con gli altri avatar presenti nella fiera molto intuitiva, il numero di contatti molto elevato e la possibilità di effettuare incontri con i clienti in maniera comoda e tranquilla senza la confusione tipica delle fiere reali, sono sicuramente valori aggiunti da considerare.

Siamo molto soddisfatti delle funzionalità della piattaforma scelta per ospitare l’evento ma anche del numero e della qualità dei partecipanti.
Il software di Hypersmarter è uno dei più esteticamente belli ed avanzati che abbia provato fino a questo momento, permettendo di muoversi in 3D in fiera e di interagire con altri espositori, visitatori e buyers.
Dopo qualche minuto speso a capirne il funzionamento, è stato sufficientemente intuitivo per farne un uso utile per generare nuovi contatti e leads commerciali.
Nella fase della creazione dello stand abbiamo avuto qualche difficoltà, ma il vostro team ci ha fatto notare in tempo le criticità offrendoci prontamente il proprio supporto.
Considero molto positiva anche l’affluenza dei partecipanti: tanti visitatori interessati alla sostenibilità e attivamente disponibili ad interagire, scambiarsi messaggi ed organizzare meetings.
Carino il concetto dello Smart Talk Video Contest, ma a mio avviso non era abbastanza lineare su che cosa trattasse e quali vantaggi potesse apportare. Ringrazio quindi Talenteco per avere invitato Eutopia a partecipare e GECO per l’organizzazione di un evento di grande qualità!

Stiamo vivendo un periodo di stop forzato, specie nel nostro settore, ma ciò non ci impedisce di programmare il futuro e di lavorare per migliorare la nostra visibilità. Da questo punto di vista Geco Expo si è rivelata molto utile per la Sila. Un evento virtuale che ci ha permesso di abbattere letteralmente le distanze e, come rete, di vivere tutti insieme l’esperienza di presenziare al nostro stand. Grazie alla piattaforma virtuale siamo riusciti a confrontarci con tante diverse realtà, incontrando buyer, tour operator, professionisti e giornalisti di settore.

E’ stato veramente un grande piacere girare per la fiera virtuale e assistere alle varie tavole rotonde proposte durante la 3 giorni. Siamo molto contenti di come sia andata, i contatti ottenuti sono molto interessati, quindi sicuramente è stata una bella occasione. Grazie per questa opportunità!

La fiera è andata bene, ci tenevo a farvi i complimenti per l’impegno, l’attenzione posta e la disponibilità dimostrata. Sono contento della scelta fatta di partecipare, anche se per causa nostra sfruttata non appieno. Miglioreremo, ma già così è stata una bella esperienza.

GECO è stata un’esperienza innanzitutto innovativa, con un format accattivante dato dalla realtà aumentata, in un periodo di distanziamento sociale è stato bello ritrovarsi insieme e potersi vedere, seppur in un contesto virtuale. La sensazione di incontrare le persone è stata forte e percepita, gli spazi ben organizzati e la navigazione intuitiva.
Il pubblico e gli operatori incontrati durante la fiera sono stati nuovi ed interessanti tutti mossi dagli stessi valori sulla sostenibilità ambientale e sociale, il clima era quindi di condivisione di idee e filosofie.
Sono stata veramente soddisfatta, oltre le aspettative!

Mi piace raccontare di aver partecipato alla fiera virtuale Geco Expo, per una start up turistica innovativa come la nostra è stato molto importante. Qui abbiamo incontrato molti buyer allineati al nostro target e mi piace sottolineare che ho avuto degli appuntamenti con delle persone davvero professionali. Bravi e grazie!

Non ci aspettavamo di ricevere cosi tanti contatti, ci sono state moltissime persone che hanno scaricato i nostri materiali, abbiamo avuto più appuntamenti di quelli in agenda , sia come possibili collaborazioni che come partner sul territorio, ma anche richieste sulle quali stiamo già lavorando. Da parte nostra quindi è andata veramente bene.

La fiera si è svolta in un ambiente molto curato e suggestivo. È stato molto bello farne parte e soprattutto essere circondati da una comunità di persone interessate a fare la differenza per il nostro Pianeta. Molto variegato il programma e attraenti le diverse possibilità di interazione. Lo staff è stato fantastico: molto presente, disponibile e veloce nel rispondere ad ogni nostra domanda.
Decisamente un’esperienza da consigliare. Complimenti per tutto e alla prossima!

Siamo molto soddisfatti della nostra partecipazione alla prima edizione di GECO Expo. Una formula interattiva ed originale per creare nuovi business attraverso moderne forme di comunicazione ed interazione.
Eccellente il servizio di Customer Service a disposizione degli espositori.

Si è da poco conclusa la prima edizione di GECO, la fiera virtuale sulla sostenibilità e noi di 4GoodCause abbiamo avuto il piacere di farne parte attivamente. Anche se in forma virtuale l’entusiasmo era condiviso in modo “tangibile” da tutti i presenti, forse perché era dalla Fiera di Rimini del 2019 che gli addetti del settore turistico non si incontravano. Ottima è stata l’organizzazione, grazie ad una piattaforma stabile e progettata attentamente per una fruizione semplice e piacevole. Grande attenzione alla qualità dei contenuti selezionati dallo staff di GECO, dagli espositori, ai temi trattati nelle tavole rotonde che si sono susseguite nell’arco delle tre giornate, ricchissime di spunti. Per 4GoodCause è stata una grande opportunità trattandosi della nostra prima presenza ad una fiera, si è rivelata l’occasione giusta per relazionarci con grandi stakeholders che hanno validato, con entusiasmo, gli obiettivi della neonata start-up a vocazione sociale. Gli aspetti positivi sono stati molteplici, a cominciare dalla innovativa forma virtuale che ha ottimizzato i tempi di gestione degli appuntamenti B2B e ha permesso un’interazione semplice e veloce dei partecipanti. Un aspetto che a noi di 4GoodCause sta molto a cuore, è il basso impatto ambientale. Purtroppo l’industria degli eventi, ha un impatto troppo spesso negativo sull’ambiente, basti pensare al traffico e agli ingorghi stradali che si creano in occasione di grandi manifestazioni, generati dal trasporto di attrezzature o dallo spostamento delle persone, per non parlare delle tonnellate di rifiuti prodotti dal pubblico e soprattutto dagli espositori. Allo stato attuale, inutile negarlo, gli eventi convenzionali sono poco sostenibili e GECO ha dimostrato che anche in questo settore un’alternativa è possibile. Ci auguriamo che questo importante evento sia il primo di una lunga serie e in qualità di CEO di 4GoodCause sono pronto a supportare GECO anche nelle prossime edizioni. Complimenti a tutto lo staff e arrivederci al prossimo anno.
Complimenti a tutto lo staff, avete fatto un ottimo lavoro.
Grazie, vi sarò sempre riconoscente! Per noi è stata una significativa opportunità.

Sono rimasto molto soddisfatto per l’organizzazione e la preparazione di tutto il team di GECO.
Si tratta della prima fiera virtuale italiana che unisce la sostenibilità al turismo esperienziale, alla mobilità e all’energia. La modalità con cui si è svolta, attraverso la piattaforma per eventi virtuali Hypersmarter (mondo 3D con avatar interattivi) ha permesso una partecipazione interattiva anche da remoto.
Le realtà che abbiamo incontrato dimostrano come in Italia ci siano ancora tante menti brillanti pronte a dare il proprio contributo alla crescita “sostenibile” del nostro Paese.


La fiera della sostenibilità diventa virtuale: tra gli stand si gira con l’avatar.

Prima edizione di «Geco», l’evento virtuale (gratuito) mette a confronto alcune delle voci più autorevoli del panorama istituzionale italiano sul tema ambientale.

Energia, Green tech, innovazione e trasporti, nuovi modelli di sviluppo per il turismo esperienziale e per il business travel. È su questi temi che si concentrerà la prima edizione di GECO, la fiera virtuale italiana sulla sostenibilità.

Arriva Geco, prima fiera virtuale sulla sostenibilità dal respiro internazionale.

Arriva Geco, la fiera del turismo e mobilità sostenibili.

GECO, che sta per Green Tourism, Mobility & Energy Expo, propone un’esperienza immersiva alla scoperta delle tendenze green, in cui è possibile visitare i padiglioni interattivi, interagire con gli altri ospiti, organizzare chiamate personali e di gruppo, partecipare ai talk, creando perfino il proprio avatar con tanto di biglietto da visita.

Turismo, mobilità, energia, green tech sono i temi al centro di Geco, una fiera sulla sostenibilità che debutta alla sua prima edizione in modalità digital. Dai webinar alla visita degli spazi espositivi, tutto si svolgerà online. Ogni partecipante avrà un avatar 3D per muoversi tra i padiglioni virtuali e seguire le attività. Tra queste, ci sono gli “Smart Talk”, momenti dedicati a startup, imprese, università che presenteranno i loro progetti innovativi su sostenibilità e biodiversità.

Geco. Ecco i campioni della sostenibilità.

Evento interessante e piacevole il format virtuale. Probabilmente il momento risente ancora molto delle difficoltà economiche e dell’attitudine poco incline a valutare scenari futuri, che in altre circostanze vedrebbe coinvolti più operatori e visitatori. Bravi e disponibili gli organizzatori ed i collaboratori, avanti così e pensiamo già alla prossima edizione.

Per noi è stata una bellissima esperienza sotto tutti i punti di vista. Prima edizione e il giusto numero di espositori. La visita virtuale è fantastica, le interazioni semplificano gli scambi di biglietti da visita e le conversazioni, con un risparmio di tempo incredibile rispetto alla fiera fisica. Insomma, due giorni concentrati di contenuti e incontri super profilati. Da migliorare l’agenda interna, ma c’è tutto il tempo per perfezionarsi. Ah, non ultima, la vostra assistenza onnipresente e immediata! Fate concorrenza ad Amazon.

Esperienza ricca di nuovi stimoli. La sostenibilità declinata sui tanti aspetti in cui sono coinvolte le diverse attività. Uno spazio virtuale che ci ha permesso di raccontarci, confrontarci e raggiungere buyer e visitatori d’Italia e del mondo.

Grazie dell’opportunità di aver potuto partecipare alla vostra “Fiera Virtuale sulla Sostenibilità”. Abbiamo avuto la possibilità di riunire in un attimo, nel nostro Stand, tutti i membri dell’Associazione, contestualmente visitare la fiera virtuale e con le Università di settore affrontare i temi interessanti proposti;
Complimenti agli organizzatori, i contenuti proposti hanno riscontrato una notevole risposta positiva sia nella loro forma di presentazione che nella sostanza degli argomenti trattati.

La partecipazione a Geco Expo è stata interessante, anche per la tipologia di Fiera virtuale.
Abbiamo riscontrato un discreto interessamento presso il nostro stand e riguardo le nostre proposte turistiche.
Interessanti anche le tavole rotonde riguardanti il turismo. Arrivederci alla prossima edizione.

Geco, la fiera italiana virtuale sulla sostenibilità che, dal 28 al 30 gennaio 2021, raccoglierà e metterà a confronto alcune delle voci green più autorevoli del panorama istituzionale italiano, storie d’impresa e best practice innovative a livello internazionale, oltre a offrire strategiche occasioni di incontro alle aziende specializzate che parteciperanno in qualità di espositori o buyer.

Complimenti per come è stata organizzata la fiera. La migliore a cui abbiamo partecipato. Ha funzionato tutto alla perfezione. Grazie mille. Speriamo di essere stati all’altezza anche noi.

L’esperienza come espositore in GECO EXPO è stata per me ed il nostro team proficua e divertente. Sono state molte le nuove opportunità e interessanti gli spunti innovativi. Di grande valore i temi ed i relatori delle tavole rotonde. Spero di poter ripetere l’esperienza al più presto, con nuovi stimoli e nuove sfide.

Fiera tecnologica ed innovativa in una realtà virtuale immersiva che ti permette di gustare l’evento e le conferenze in assoluta sicurezza e profondità.

Confermo l’ottima riuscita dell’evento: è stata un’esperienza divertente e fantastica. Confido di essere presente anche alla prossima edizione e sono certa che avremo delle buone pratiche da comunicare post fiera. Il nostro progetto si basa soprattutto sulla passione e sull’amore che rivolgiamo al nostro Paese Italia, ahimè così da tanto tempo troppo bistrattato e in forte degrado.
Speriamo che il nostro messaggio possa gettare le basi per una nuova visione sulle transizioni digitali ed energetiche auspicabili ad una corretta comunicazione Territoriale, al fine di valorizzare tutti i temi da Voi indicati in Fiera.
Vi auguro buon lavoro e vi ringrazio di nuovo per tutta l’organizzazione.

Quella di GECO è stata un’esperienza decisamente originale e innovativa, che non vediamo l’ora di ripetere il prossimo anno.
Ha aperto nuove prospettive di contatto diretto con realtà lontane, non solo dal punto di vista geografico. Il nostro web-magazine Ambient&Ambienti ha potuto far conoscere le proprie qualità e si è offerto come valido partner per collaborazioni nei campi oggetto della fiera: energie rinnovabili, mobilità, turismo, innovazione e tecnologia. Decisamente intrigante il colpo d’occhio degli spazi comuni, molto curata la veste grafica e apprezzabile la possibilità data agli espositori di crearsi il proprio spazio, personalizzandolo a seconda delle esigenze. Belle le tavole rotonde, anche se in questo caso la veste virtuale ha un po’ pesato sul coinvolgimento dei partecipanti. Per GECO 2022 noi ci saremo!

E’ stato un vero piacere partecipare. Un’esperienza decisamente nuova, innovativa e devo dire molto positiva!
Bravissimi! Purtroppo poche strutture alberghiere specifiche per il mio target, ma il tema è molto attuale ed ho potuto scoprire tante novità. Grazie mille.
L’evento GecoExpo rappresenta una esperienza interessante, una integrazione ben riuscita tra virtuale e progetti concreti. È importante oggi esplorare nuove modalità di interazione nel business per creare esperienze rinnovate e a supporto anche di momenti particolari come questo che stiamo vivendo per via della pandemia.

Mastra Sa’ ha partecipato al contest Smart Talks organizzato nell’ambito di GECO fiera virtuale sulla sostenibilità. Sebbene la fiera fosse incentrata su alcuni temi particolari come turismo, mobilità, energia, il contest era aperto a qualsiasi idea che fosse in grado di promuovere un cambiamento verso un mondo più sostenibile.
Abbiamo particolarmente apprezzato questa apertura che ha permesso di riunire aziende innovatrici operanti nei settori più disparati. Noi abbiamo tratto beneficio dal confronto con le varie realtà presenti, anche da quelle non direttamente legate al nostro business che è prettamente focalizzato sul consumo responsabile della moda. Inoltre, la nostra partecipazione è stata facilitata dall’eccellente organizzazione dietro le quinte. Il team di GECO ha risposto prontamente a tutte le nostre richieste di supporto e anche questo aspetto ci è stato particolarmente gradito.


GECO, la fiera più eco-friendly di sempre!
La fiera raccoglierà e metterà a confronto alcune delle voci green più autorevoli del panorama istituzionale italiano

GECO EXPO 2021: un’entusiasmante digital experience.
È stata la nostra prima volta sia come espositori che come visitatori a una fiera virtuale e il bilancio di questa partecipazione è sicuramente molto positivo. In era di pandemia e restrizioni, ci complimentiamo con Smart Eventi per avere avuto l’idea geniale e soprattutto per avere al meglio organizzato una fiera per il turismo esperienziale e la sostenibilità così articolata, dinamica e soprattutto interessante. Un evento negli eventi, tante le opportunità di visita in questo mondo virtuale con avatar configurabili che si muovevano all’interno di questi spazi tra stand, smart talk e incontri business: sembrava di essere all’interno di un grande gioco in 3D ma con la possibilità invece di scoprire, conoscere e anche relazionarsi per incontri d’affari.
Grazie a questa esperienza digitale abbiamo potuto scoprire una nuova realtà e una modalità impensabile fino a qualche mese fa per poter essere presenti a una fiera!

L’esperienza GECO è stata bella e molto produttiva. Mi ha dato la possibilità di conoscere nuovi partner e sviluppare nuove idee. In questo periodo di pandemia in cui siamo tutti distanziati, è importante creare eventi che diano la possibilità di riavvicinarci almeno virtualmente.
Trattare di temi di grande importanza come il turismo sostenibile e la green economy è il primo passo verso il cambiamento. Il funzionamento della piattaforma GECO è risultato abbastanza efficiente, anche se durante le prime ore della fiera molti operatori hanno trovato delle difficoltà con le chiamate e gli spostamenti dell’avatar risultavano macchinosi e non sempre fluidi pur avendo una buona connessione. L’operatività di voi tecnici è stata veramente utile e professionale, sempre pronti per intervenire.
In un anno così complesso , è stato davvero bello poter continuare a condividere idee e progetti guardando al futuro: in questo Geco Expo è stato di grande aiuto.
La condivisione di spunti, di discussioni, di progetti è fondamentale per lo sviluppo di un business più responsabile, sostenibile e profittevole. Ringrazio quindi per averci coinvolti nell’iniziativa e averci proposti per il primo premio del contest Smart Talk: vista la qualità e la quantità degli interventi, fa davvero piacere essere arrivati primi.

Noi di Filo&Fibra, Cooperativa Femminile di Comunità di San Casciano dei Bagni, abbiamo partecipato al contest Smart Talk 2021, classificandoci al terzo posto con la Cassetta di Cottura. Orgogliose di questo riconoscimento e pronte a raggiungere nuovi obiettivi ringraziamo lo staff di Geco Expo, la giuria e tutte le imprese coinvolte che come noi lavorano con passione per costruire un futuro migliore. Ad Maiora!

Abbiamo deciso di supportare questa bellissima iniziativa perché crediamo che un connubio vincente di questa epoca sia la tecnologia e la sostenibilità ambientale, e quando abbiamo scoperto che la fiera GECO proponeva un contenuto di questo valore abbiamo deciso di affiancarli come Partner dell’evento.
Vedere così tante startup, imprenditori, professionisti e manager oltre a tanti personaggi influenti del settore ci ha piacevolmente colpito e fatto capire che in Italia, cercando bene, si trova sempre innovazione e qualità.
Con BizPlace abbiamo dato un premio speciale al vincitore di questa edizione, Ecoplasteam, e siamo orgogliosi di supportare chi in questo Paese crede nel futuro sostenibile e tecnologico.

L’evento GECO dedicato alla turismo esperienziale, mobilità green, energie rinnovabili è sicuramente un evento che come Digital-Hub sosteniamo in pieno. L’attenzione all’innovazione che ci contraddistingue trova nei temi di GECO un punto di contatto per tutti gli aspetti orientati alla sostenibilità ed al green. Il nostro incubatore certificato MISE “Digital-Hub” ha invitato diverse startup accelerate a partecipare agli smart-talk, presentando le loro soluzioni come lavoro, turismo, green ad una platea molto interessata e coinvolta: l’evento digitale, in un momento di lock-down nazionale, è stato gestito egregiamente, con una piattaforma semplice in grado di permetterci di interagire con i visitatori e gli espositori. Saremo di sicuro presenti anche nelle prossime edizioni.


Complimenti a tutto lo staff di GECO, ho trovato molto ben organizzato il tutto, dalla gestione degli appuntamenti a quello della documentazione e delle interfacce di comunicazione con gli altri partecipanti. Lo scambio dei biglietti da visita e la possibilità di girare per gli stand, ancorché in modo virtuale, mi ha fatto vivere l’esperienza di una fiera vera, realtà che sembra così lontana nel tempo di questi giorni. La dressing room poi è stata davvero una trovata geniale.

Geco ha creato una vera e propria esperienza, unica nel suo genere: con un avatar in grado di muoversi per i diversi stand, la possibilità di scambiare il proprio biglietto da visita con quello di buyer e fornitori e un sistema di messaggistica istantanea, era come essere fisicamente presenti alla fiera! Nonostante l’augurio di ritornare presto a partecipare di persona a questi eventi, Geco è riuscita a coinvolgere al meglio e proattivamente il proprio pubblico grazie alla dinamicità del suo format.


Sono molto soddisfatta di questa esperienza Geco!
Ci sono mille punti di approfondimento, veramente bello!
Gli eventi sulla mobilità sostenibile sono fondamentali per diffondere una coscenza collettiva che permetta il cambiamento dal basso!
Un grazie a GECO per il contributo

E’ stata proprio forte questa fiera, sembrava reale! Molto intuitiva, interessante e ben fatta. La cosa che mi è piaciuta maggiormente è il fatto che fossero presenti tante aziende innovative. In soli due giorni ho ottenuto oltre 230 contatti di cui diversi interessati ai miei servizi.
Ho conosciuto relatori specialisti di settore che mi potranno dare indicazioni per sviluppare al meglio la start up che sto mettendo in piedi.

Mille grazie per averci invitato: è stata un’esperienza davvero unica, e complimenti vivissimi per la splendida organizzazione, per la precisione delle informazioni condivise, e per la comunicazione sempre molto cristallina.