GECO EXPO

Ecco i risultati della prima edizione di GECO EXPO

Un futuro di sviluppo sostenibile per l’Italia è davvero possibile? Sì: lo dimostra il successo e l’entusiasmo della prima edizione di GECO, che ha superato ogni previsione e aspettativa. Nella nostra splendida location virtuale, realizzata grazie alla piattaforma tecnologica fornita da Hypersmarter, abbiamo accolto migliaia fra visitatori, espositori, buyer e rappresentanti delle istituzioni e tutti ci hanno comunicato un messaggio chiarissimo: la sostenibilità è la via de seguire. E sostenibilità non vuol dire solo rispetto per l’ambiente e riduzione delle emissioni, ma anche attenzione agli aspetti legati allo sviluppo reale e alla fattibilità economica, per la creazione di un’economia che sia capace di fare il bene del pubblico, delle aziende e del pianeta. Utopia? Niente affatto: si tratta solo di puntare sulle idee giuste e di mettere insieme l’impegno e le risorse per realizzarle.  
https://youtu.be/Zfu9QpCbmYg

Che cosa vuol dire sviluppo sostenibile?

Questa era una delle domande più importanti alle quali volevamo cercare una risposta, con questa prima edizione di GECO. Per questo abbiamo convocato esperti di tanti settori, dall’energia al turismo, dalla finanza all’architettura, dal trasporto alla tecnologia. Perché solo mettendo insieme i saperi e le risorse è possibile raggiungere risultati che, fino a poco tempo fa, sembravano impensabili. Perché le grandi aziende hanno bisogno dell’approccio fresco e innovativo delle startup, le quali a loro volta necessitano delle risorse e delle conoscenze che possono venire solo da istituzioni pubbliche e private con alle spalle anni di storia ed esperienza. E in questo modo si possono progettare soluzioni per uno sviluppo che sia non solo sostenibile per il pianeta, ma anche vantaggioso per chi lo mette in atto. Perché per rendere la sostenibilità uno scopo raggiungibile occorre fare in modo che chi la persegue abbia successo e possa continuare a crescere.
  Diventa espositore di Geco Expo- II edizione

Sostenibilità e innovazione premiate attraverso gli Smart Talk

Una delle sezioni alle quali tenevamo di più, all’interno di questa prima edizione di GECO, era quella degli Smart Talk, per la quale abbiamo ricevuto cinquanta candidature. Abbiamo scoperto, grazie a questi progetti, tantissime idee innovative che hanno davvero il potenziale di cambiare in meglio la nostra società, il nostro modo di vivere e molti aspetti della nostra vita quotidiana. E anche se abbiamo potuto distribuire solo tre premi e una menzione speciale, auguriamo a tutti gli altri partecipanti i migliori successi per il futuro: quella della nostra giuria non è stata una scelta facile, perché i progetti validi erano davvero tanti! A vincere sono stati Biova Beer (la prima birra “circolare” al mondo, che combatte gli sprechi alimentari utilizzando come ingrediente principale il pane invenduto), EcoAllene di Ecoplasteam (una non-plastica dalle caratteristiche rivoluzionarie, realizzata scomponendo e riciclando materiali da imballaggio che, fino a pochissimo tempo fa, erano considerati non riciclabili, come i Tetrapak) e la Cassetta di Cottura Filo&Fibra (che rivoluziona il modo di cuocere i cibi, permettendo di risparmiare energia e lavorando con le basse temperature, grazie a uno strato di lana di scarto recuperata da allevatori locali, la quale permette di sfruttare il calore che si accumula nella prima fase della cottura). La menzione speciale è andata a Blu Eco Line – River Cleaner, una innovativa barriera galleggiante creata per raccogliere le plastiche e le microplastiche presenti nelle acque dei fiumi, contribuendo così a una riduzione dei rifiuti plastici che finiscono nei nostri mari.  

Parliamo di numeri...perché possiamo farlo!

Uno dei più grandi vantaggi di gestire un evento come GECO è la quantità di informazioni dettagliate che si possono ottenere sulla partecipazione del pubblico, il gradimento e l’utilizzo di ogni funzione, nonché sulle interazioni che si sono svolte nel corso della fiera. Lavorare con una piattaforma efficiente come Hypersmarter ci ha permesso di raccogliere dati estremamente precisi, che ci aiuteranno a sviluppare soluzioni sempre più efficaci per le prossime edizioni. E proprio perché abbiamo a disposizione questi dati possiamo dirvi che dei nostri 3920 iscritti 562 erano buyer e che in totale si sono registrati 7570 accessi alla piattaforma. I nostri espositori erano 57 (chi c’era li ha visti, con i loro splendidi stand) e, nel corso dei tre giorni di durata dell’evento, i partecipanti hanno condotto 9662 conversazioni e si sono scambiati 7086 biglietti da visita. Ma non finisce qui: ben 5460 sono stati i collegamenti ai nostri panel e alle tavole rotonde, animate da 65 relatori, tutti esperti di prim’ordine nei loro rispettivi settori. Questi sono i numeri della prima edizione di GECO, questi sono i numeri dai quali partiamo per aprire una strada che, ne siamo sicuri, ci porterà molto lontano, insieme a tutti gli imprenditori, gli innovatori, gli amministratori e i cittadini che vogliono costruire un futuro sostenibile. Diventa espositore di Geco Expo- II edizione

Pubblicato il 12-02-2021

Rimani aggiornato su tutte le novità di GECO Expo