GECO EXPO

Lido di Venezia: verso la sostenibilità e il rispetto per l'ambiente

Alcune delle località turistiche più popolari del mondo, pur avendo sofferto la crisi del turismo mondiale causata dalla pandemia, stanno usando quest’anno di “pausa” per investire in progetti di riqualificazione senza la pressione della costante ondata di visitatori. Una di queste è il lido di Venezia, che sta portando a compimento un progetto iniziato già nel 2019 per restituire ai veneziani una spiaggia vivibile e tornare a essere quella che un tempo si chiamava l’isola d’oro.

La rinascita del Lido di Venezia

La riqualificazione del Lido di Venezia non è iniziata in concomitanza con il lockdown, ma diversi mesi prima. Si è trattato di un’operazione lunga e al principio costituita da azioni apparentemente minori di ristrutturazione dell’arredo urbano. Più avanti sono state riaperte e migliorate alcune delle strutture balneari, in tempo per l’apertura straordinaria della spiaggia durante le vacanze di Pasqua. Lo scopo, sul lungo periodo, è sempre stato quello di riportare il lido ai suoi antichi splendori, riservando per una volta più attenzione alla qualità della vita dei residenti che non a quella degli innumerevoli turisti. Diventa espositore per il settore turismo

Riportare il Lido di Venezia agli antichi splendori, guardando al futuro

Il Lido di Venezia ha una storia gloriosa, con splendide strutture di inizio secolo che ricordano un passato oggi quasi impensabile. L’obiettivo della ristrutturazione non è tanto ricostruire esattamente ciò che è stato, ma creare una nuova realtà che fonda il meglio del passato con le possibilità offerte dalle tecnologie che danno forma al nostro futuro. Gli stabilimenti, per esempio, forniranno una connessione wi-fi e dispositivi che gli utenti potranno utilizzare per accedere a informazioni locali utili, come quelle relative al meteo, alle opzioni di trasporto pubblico, agli eventi in programma e così via. Il comune intende anche incentivare l’utilizzo di auto elettriche da parte dei residenti e, a questo scopo, saranno predisposte apposite stazioni di ricarica.

Offrire servizi di alto livello per migliorare la qualità della vita

Questo tipo di operazioni fanno parte di una politica di ampio respiro che punta a migliorare la qualità della vita a livello locale, fornendo un servizio alla cittadinanza. Nello specifico, il recupero del Lido di Venezia è improntato, più di molte altre opere simili, alla sostenibilità e alla cultura del rispetto per l’ambiente – entrambi valori che può essere difficile mantenere in una regione soggetta a flussi turistici molto intensi.

Pubblicato il 06-11-2020

Rimani aggiornato su tutte le novità di GECO Expo