GECO EXPO

Turismo


GECO: b2b e b2c in unico evento per il turismo sostenibile

A chi è diretta una fiera di settore? Soprattutto quando si tratta di industrie come quella turistica, si tende a immaginare questo tipo di evento come esclusivamente riservato all’ambito B2B, ovvero dedicato solo ai professionisti. L’ambizione di GECO, la prima grande

Leggi di più

Enit e Ferrero insieme per promuovere l'Italia

A chi spetta il compito di promuovere il turismo di un Paese? Agli operatori del settore, alle istituzioni pubbliche? E perché non ai brand? A questa domanda ha implicitamente risposto Ferrero, con una campagna che avvicina il noto marchio dolciario italiano al marketing

Leggi di più

Come rendere sostenibili i viaggi aziendali

Si parla spesso della scarsa sostenibilità dell’industria del turismo e di come proprio da questo settore provenga una quantità ingente del consumo di risorse ed energia e delle emissioni di gas serra. Questa definizione, tuttavia, rischia di farci perdere di vista un altro

Leggi di più

Che differenza c'è fra turista e viaggiatore?

Sicuramente avrete sentito parlare della differenza fra turista e viaggiatore. Chi si riconosce nella seconda categoria, solitamente, non vuole assolutamente confondersi né avere nulla a che fare con la prima. Chi invece apprezza le caratteristiche dell’essere turista,

Leggi di più

Slow tourism: quando il vero viaggio è l'esperienza

Avete mai sentito parlare di Slow Tourism? Sull’onda dello “slow food” come risposta alla globalizzazione dell’alimentazione, anche nell’industria turistica si è diffusa una nuova filosofia dei viaggi. Come è facile immaginare, questo modo di esplorare il mondo è

Leggi di più

La realtà virtuale e la realtà aumentata cambieranno il nostro modo di viaggiare

Mai come nell’ultimo anno, l’industria del turismo ha investito in innovazione e tecnologia, per contrastare una crisi senza precedenti. Questa situazione ha accelerato lo sviluppo e l’adozione di soluzioni che altrimenti avrebbero richiesto ancora anni di sperimentazione.

Leggi di più

Viaggi incentive e team building: le nuove scelte sostenibili

In questo periodo si parla molto di viaggi incentive, per due motivi. Da un lato si cercano strategie e strumenti per rilanciare questo settore dell’industria, duramente colpito dalla contrazione degli investimenti da parte delle aziende. Dall’altro si parla di

Leggi di più

3 startup turistiche italiane da tenere d'occhio

Le startup turistiche salveranno l’industria dei viaggi? Non lo sappiamo, ma sappiamo che è proprio all’interno di queste realtà che si riscontrano le innovazioni più interessanti del nostro settore. Molto spesso, inoltre, innovazione e sostenibilità viaggiano di pari passo, dal

Leggi di più

Crisi del turismo: come rispondono hotel e compagnie aeree

La crisi del Covid-19 è stata paragonata agli attacchi terroristici dell’11 settembre, in termini di impatto sull’industria turistica globale. Si può dire senza tema di sbagliare che la pandemia ha avuto effetti ancora più pervasivi, duraturi e gravi, poiché ha toccato

Leggi di più

Riscoprire la propria città con il turismo locale

Quest’ultimo anno ci ha obbligati a riconsiderare completamente il concetto di turismo. Il lockdown, in particolare, ci ha fatto vivere gli spazi delle nostre città, anche quelli più familiari, come territori inaccessibili da esplorare. Anche l’estate è stata diversa dal

Leggi di più

Cicloturismo: il trend che fa bene all'ambiente e fa innamorare i viaggiatori

La bicicletta sta gradualmente guadagnando terreno rispetto ai mezzi di trasporto a motore, tanto per gli spostamenti in città quanto per viaggi ed escursioni. A contribuire a questa crescente popolarità sono diversi fattori: già da molti anni la consapevolezza dei benefici

Leggi di più

Influencer e blogger di viaggio: 4 consigli per distinguersi dalla concorrenza

Il blogger di viaggio e l’influencer sono fra le professioni meno comprese e più invidiate dei nostri tempi. Fra i critici che non le considerano carriere praticabili o da prendersi sul serio e la concorrenza spietata che aumenta ogni giorno, chi sceglie questa via non ha

Leggi di più

Scegliere le mete migliori per assicurare la sostenibilità dai viaggi di lavoro

Il tema della sostenibilità dei viaggi sta assumendo un’importanza crescente, soprattutto fra chi viaggia per lavoro e fra chi opera nei servizi relativi a questo settore. La discussione sulla sostenibilità dei viaggi coinvolge le aziende come le strutture ricettive, le

Leggi di più

Viaggiare in modo sostenibile: il turismo che non fa male al pianeta.

Che cos’è il turismo sostenibile? Molti di noi hanno scoperto questo concetto la prima volta che, entrando in una stanza d’albergo, hanno trovato indicazioni specifiche sul ricambio di biancheria e asciugamani, con un invito a richiederne di nuovi solo dopo qualche

Leggi di più

Business travel sostenibile: è possibile in Italia?

Quello che la crisi ci ha insegnato, è che moltissime attività possono essere svolte a distanza, il che ha spinto molte aziende a rimettere in discussione i budget per i viaggi d’affari, non solo per questioni economiche, ma anche per considerazioni legate alla

Leggi di più

Il ruolo della musica come strumento di promozione e marketing territoriale

Che cosa cerchiamo, quando visitiamo una meta turistica? Le risposte cambiano, ovviamente, da persona a persona, ma non solo. Su larga scala, negli ultimi anni, le risposte possibili a questa domanda si sono spostate nella direzione di quello che comunemente si chiama turismo

Leggi di più


Rimani aggiornato su tutte le novità di GECO Expo